Formazione con Sicuretica - corsi sicurezza sul lavoro a Bolzano e anche online
Vi è mai capitato di trovarvi in una situazione d’emergenza senza sapere come reagire? Quando scatta improvvisamente l’allarme antincendio o un collega si sente male, sapreste come comportarvi o intervenire?
La formazione in termini di sicurezza sul lavoro non è soltanto un obbligo della legge, ma anche un’opportunità per essere in grado di gestire tempestivamente, con lucidità e competenza, le situazioni critiche.
Sicuretica offre numerosi corsi di formazione per lavoratori, preposti, dirigenti, addetti antincendio e addetti primo soccorso. Corsi di sicurezza sul lavoro in presenza a Bolzano e dintorni, ma disponibili anche online, che possono essere comodamente seguiti dal proprio pc senza spostarsi.
Cos'è la formazione sul lavoro?
La formazione è un importante processo richiamato numerose volte dalla normativa che tratta la tutela dei lavoratori (D.Lgs 81/08). Si differenzia dall’informazione in quanto, oltre a fornire “conoscenze” per aiutare a riconoscere e affrontare situazioni di rischio, ha come scopo quello di far cambiare il comportamento. È un processo educativo, che ha come obiettivo il creare “competenze”.
Formare significa “plasmare”, rendere consapevoli e autonomi i lavoratori, affinché possano con coscienza affrontare in autonomia tutte le situazioni che, a casa o sul lavoro, quotidianamente mettono in pericolo la nostra salute.
Si tende in genere a creare un confine netto tra la vita sul lavoro e quella “normale” fuori dall’ambito lavorativo. Ha senso questa scissione? Siamo noi persone diverse dentro e fuori dal lavoro? A volte può accadere che l’insieme di regole, di paletti che sul lavoro tendono a limitare determinati comportamenti, vengano infranti. Come nell’educazione dei bambini, più le regole sono imposte e non condivise e più richiamano la voglia di essere infrante.
È per questo motivo che la formazione avrebbe (il condizionale è d’obbligo in questo caso) come obiettivo la creazione di una nuova e profonda consapevolezza che possa generare comportamenti virtuosi per scelta, e non per imposizione. Si tratta però di entrare nella psicologia del lavoratore, missione faticosa e sfidante.
La legge dà molto peso alla formazione proprio perché tanti dei rischi nascono dai comportamenti, e quindi dalle persone. Non basta avere le cinture di sicurezza se poi si sceglie di passare con il rosso!
La formazione in azienda
Alcune delle figure chiave in azienda hanno poi un ruolo fondamentare nel dettare la direzione della tutela dei lavoratori e vigilare sul loro operato. Anche per queste figure, in particolare dirigenti e preposti, è fondamentale la formazione, proprio per renderle consapevoli dell’importante funzione che svolgono e delle responsabilità di natura anche penale a loro attribuita.
In ogni ambito della vita è necessario pensare agli inconvenienti ed emergenze cui si va incontro. Tra le prime cose cui si assiste quando si sale in aereo vi è l’illustrazione delle modalità di gestione delle emergenze. C’è chi legge il giornale, chi gioca con il cellulare per gli ultimi istanti prima del decollo, chi è annoiato di vedere per la centesima volta la stessa cosa. Ma è certo che in caso di una vera emergenza pochi saprebbero, colti dal panico, agire correttamente.
Proprio per questo è necessario individuare, anche in azienda, delle modalità per gestire le emergenze, che sia un malore o un infortunio, un incendio o un terremoto. Ogni azienda deve inoltre incaricare almeno due addetti antincendio e primo soccorso, che dovranno frequentare appositi corsi di formazione.
La formazione può essere effettuata in italiano e tedesco:
- Presso la nostra aula
- Presso la vostra azienda
- In e-learning (solo formazione lavoratori rischio basso)
Tutti i nostri docenti sono qualificati in base al D.I. 6/3/2013.
Scarica la Carta della qualità
- Formazione lavoratori
- Formazione preposti
- Formazione dirigenti
- Formazione addetti antincendio
- Formazione addetti primo soccorso
- Formazione generale in e-learning
- Formazione specifica in e-learning